Echinacea pallida

L’echinacea Pallida è stata approvata in campo medico e viene nominata “antibiotico naturale”. Infatti, questa pianta presenta un’interessante attività antibiotica e batteriostatica. Questa azione è da ricondursi a tre fattori: ad un fenolo naturale, l’echinacoside derivato dell’acido caffeico, che determina l’inibizione della replicazione dei batteri(6), alla presenza di oli essenziali come l’emulene(7,12) e alla dimostrata capacità, nell’utilizzo topico, dell’acido cicorico, di inibire l’enzima ialuronidasi, che viene sfruttato dai batteri per diffondersi nei tessuti. Questo comporta indirettamente ad opera dell’Echinacea il frenare la diffusione batterica


Parte utilizzata:

Radice


Funzionalità:
  • Immunostimolante
  • Coadiuvante funzionalità prime vie respiratorie e urinarie

Curiosità:

L’uso terapeutico dell’echinacea risale agli Indiani dell’America del Nord, che se ne servivano nel trattamento esterno di ferite e ustioni; e per uso interno per curare la tosse, le malattie da raffreddamento e il mal di gola.

scrivici

hai una domanda per noi?

Compila il form sottostante, ti risponderemo il più presto possibile.

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere una risposta al mio messaggio, come indicato nella Privacy Policy. * Campo obbligatorio