Meliloto

L’effetto principale delle foglie e della sommità fiorita del meliloto è quello di drenaggio linfatico, grazie al rilascio di cumarine. Inoltre la pianta svolge un’azione vasoprotettiva sulle pareti delle vene, aumentandone la permeabilità. La pianta è perciò indicata nel trattamento dell’insufficienza venosa e linfatica, in presenza di edemi e gonfiori agli arti inferiori, ritenzione idrica, vene varicose, flebiti, gambe pesanti, emorroidi e cellulite.


Parte utilizzata:

Sommità fiorita


Funzionalità:
  • Coadiuvante funzionalità venosa
  • Drenate

Curiosità:

Gli Antichi chiamavano il meliloto Sertula campana, perché cresce in abbondanza in Campania, dove si usava intrecciare, con i suoi fusti, ghirlande da porre sul capo. Nella tradizione popolare si usava mettere fascetti negli armadi, per profumare la biancheria, perché si credeva tenessero lontane le tarme dagli indumenti. 

scrivici

hai una domanda per noi?

Compila il form sottostante, ti risponderemo il più presto possibile.

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere una risposta al mio messaggio, come indicato nella Privacy Policy. * Campo obbligatorio