Melissa

Le foglie di melissa, ricche di olio essenziale, che conferisce alla pianta un aroma gradevole e il sapore del limone, sono impiegate negli stati d’ansia con somatizzazioni a carico del sistema gastroenterico. Per la sua azione antispasmodica, antinfiammatoria e carminativa è indicata in caso di dolori mestruali, nevralgie, disturbi della digestione, nausea, flatulenza crampi addominali e colite. Questa pianta è utilizzata anche nel trattamento del mal di testa, in quanto agisce come calmante sul sistema nervoso, e rilassante su quello muscolare. Il suo uso è particolarmente consigliato anche per insonnia, nervosismo, sindrome premestruale e tachicardia su base funzionale.


Parte utilizzata:

Sommità foglie


Funzionalità:
  • Coadiuvante funzione digestiva e gastrointestinale
  • Rilassamento
  • Antiossidante

Curiosità:

Il nome melissa sembra derivi dal greco la cui radice meli significa miele. Ciò probabilmente deriva dal fatto che il profumo della pianta attira le api, che ne succhiano volentieri il nettare.

scrivici

hai una domanda per noi?

Compila il form sottostante, ti risponderemo il più presto possibile.

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere una risposta al mio messaggio, come indicato nella Privacy Policy. * Campo obbligatorio